Ristrutturare un bagno di 7 mq + preventivo dei lavori
Ristrutturare un bagno di 7 mq + preventivo dei lavori
TIPOLOGIA
PROGETTO 3D
ANNO
2018
MQ
45
TIPOLOGIA
PROGETTO 3D
ANNO
2018
MQ
45
Una giovane coppia decisa a voler cambiare look al proprio bagno, ci ha contattato per trovare una soluzione che renda l’ambiente più funzionale e moderno con un preventivo dei costi.
Gli interventi proposti prevedono lievi demolizioni murarie ed alcune aggiunte con l’obiettivo di rendere l’ambiente più confortevole e contemporaneo.
L’ambiente fa parte di un’abitazione di antica formazione rurale, che conserva al suo interno alcuni criteri costruttivi tipici, è il caso del “cannucciato intonacato” presente sul soffitto. Per motivi pratici e igienici si è resa necessaria la rimozione del rivestimento esistente per realizzare un nuovo controsoffitto con faretti ad incasso.
Un’altra richiesta dei committenti è stata quella di isolare la parete del bagno sul lato corto, in comune con la proprietà vicina. Per rispondere a questa esigenza viene prevista una contro-parete in cartongesso coibentata al suo interno per isolare sia acusticamente sia termicamente la stanza.
Gli interventi sulle murature, interessano solamente la parete in cui è presente la porta d’ingresso al bagno. La porta d’ingresso, infatti, è stata spostata di 20 cm verso la parete finestrata, così facendo, si ricava una spalletta utile alla sistemazione di un capiente mobile lavabo con cassettoni di 120 cm.
Si è pensato a una riorganizzazione dello spazio in modo da renderlo visivamente più ampio e funzionale.
La vasca, viene ruotata sul lato corto della stanza per rendere più agevole il passaggio intorno ai sanitari e alla finestra. La vasca è protetta da una lastra in vetro trasparente per circa la metà della sua lunghezza, questa soluzione permette di combinare il confort della vasca e la praticità della doccia.
Il water è stato spostato sul lato lungo del bagno vicino al bidet. Dietro ai sanitari è stato creato un muretto alto 120cm che permette il passaggio dei nuovi impianti e può essere utilizzato anche come ripiano d’appoggio.
Una porzione di pavimento, nella zona vasca - sanitari viene rialzata, creando pedana in muratura (composto da un massetto alleggerito alto 15 cm). Questo gradino diventa utile sia dal punto di vista pratico - per il passaggio delle tubature di scarico, sia dal punto di vista estetico - per creare una gradevole movimentazione dell’ambiente.
Per la zona ingresso-lavabo è stato scelto un pavimento di piastrelle in grigio fumo, interrotto dal gradino diagonale della zona vasca. Quest’ultimo è rivestito da piastrelle in gresso effetto legno, che si snodano e coprono sia il muretto alle spalle dei sanitari, sia la zona dov’è presente la rubinetteria della doccia.
Infine il radiatore esistente viene sostituito da uno scalda-salviette e collocato in una posizione più comoda (all’uscita dalla vasca-doccia).
Una giovane coppia decisa a voler cambiare look al proprio bagno, ci ha contattato per trovare una soluzione che renda l’ambiente più funzionale e moderno con un preventivo dei costi.
Gli interventi proposti prevedono lievi demolizioni murarie ed alcune aggiunte con l’obiettivo di rendere l’ambiente più confortevole e contemporaneo.
L’ambiente fa parte di un’abitazione di antica formazione rurale, che conserva al suo interno alcuni criteri costruttivi tipici, è il caso del “cannucciato intonacato” presente sul soffitto. Per motivi pratici e igienici si è resa necessaria la rimozione del rivestimento esistente per realizzare un nuovo controsoffitto con faretti ad incasso.
Un’altra richiesta dei committenti è stata quella di isolare la parete del bagno sul lato corto, in comune con la proprietà vicina. Per rispondere a questa esigenza viene prevista una contro-parete in cartongesso coibentata al suo interno per isolare sia acusticamente sia termicamente la stanza.
Gli interventi sulle murature, interessano solamente la parete in cui è presente la porta d’ingresso al bagno. La porta d’ingresso, infatti, è stata spostata di 20 cm verso la parete finestrata, così facendo, si ricava una spalletta utile alla sistemazione di un capiente mobile lavabo con cassettoni di 120 cm.
Si è pensato a una riorganizzazione dello spazio in modo da renderlo visivamente più ampio e funzionale.
La vasca, viene ruotata sul lato corto della stanza per rendere più agevole il passaggio intorno ai sanitari e alla finestra. La vasca è protetta da una lastra in vetro trasparente per circa la metà della sua lunghezza, questa soluzione permette di combinare il confort della vasca e la praticità della doccia.
Il water è stato spostato sul lato lungo del bagno vicino al bidet. Dietro ai sanitari è stato creato un muretto alto 120cm che permette il passaggio dei nuovi impianti e può essere utilizzato anche come ripiano d’appoggio.
Una porzione di pavimento, nella zona vasca - sanitari viene rialzata, creando pedana in muratura (composto da un massetto alleggerito alto 15 cm). Questo gradino diventa utile sia dal punto di vista pratico - per il passaggio delle tubature di scarico, sia dal punto di vista estetico - per creare una gradevole movimentazione dell’ambiente.
Per la zona ingresso-lavabo è stato scelto un pavimento di piastrelle in grigio fumo, interrotto dal gradino diagonale della zona vasca. Quest’ultimo è rivestito da piastrelle in gresso effetto legno, che si snodano e coprono sia il muretto alle spalle dei sanitari, sia la zona dov’è presente la rubinetteria della doccia.
Infine il radiatore esistente viene sostituito da uno scalda-salviette e collocato in una posizione più comoda (all’uscita dalla vasca-doccia).
Per conoscere i dettagli su come realizzare il tuo progetto, consulta la pagina INFORMAZIONI e i MODULI SCARICABILI nel campo sottostante. Per ulteriori specifiche compila il MODULO INFORMAZIONI o inviaci una e-mail all'indirizzo info@progettaonline.it
Per conoscere i dettagli su come realizzare il tuo progetto, consulta la pagina INFORMAZIONI e i MODULI SCARICABILI nel campo sottostante, compila il MODULO RICHIESTA o inviaci una e-mail all'indirizzo info@progettaonline.it
di Arch. Lucrezia Marchesi
www.progettaonline.it
info@progettaonline.it
via Agarat , n. 9 – 33038
S. Daniele del Friuli (UD) – Italy
P.IVA: 02884300308